Campionato Italiano Formula 18. Gaeta 2018. Terzo giorno di regata nel Golfo per la flotta Formula18 che si sta giocando il Campionato.
Giornata di Long distance e regate a bastone. Programma però non completato. Come da previsioni di tempo perturbato. Un forte temporale nelle primissime ore della mattina fa presagire una giornata di incertezza. Skiper meeting del Comitato per confermare la volontà di svolgere la regata lunga e dopo una spiegazione nei dettagli, tutti a prepararsi per scendere in acqua.
Percorso di circa 8 miglia con partenza davanti la Base Nautica Flavio Gioia, boa di disimpegno e via verso la Montagna Spaccata, il promontorio su cui fu costruita la Gaeta medievale, via ancora giù passando per la spiaggia di Serapo, la cala dell’Ariana e giro di boa per il ritorno alla cala di Sant’Agostino con la spiaggia dell’Arenauta dove ieri allo stabilimento Papardò si è consumata una ottima cena.
Vento instabile sui 5 nodi con la flotta che di divide tra il bordo fuori o bordeggiare sotto costa, tattica questa che pagherà. Navigazione in cerca dei refoli, ma sempre a godere lo splendido spettacolo di questo tratto di costa laziale, a contare le discese a mare scavate nella roccia.
I leader della classifica confermano il talento nelle scelte tattiche anche nella long distance con un alternarsi di posizioni e alla fine taglia per primo la prova Vettori-Stella che guadagnano il vertice provvisorio a pari punti su Mazzucchi-Lisignoli oggi secondi. Al terzo posto nella prova lunga Panella-Posa.
La classifica generale rimane invariata (clicca) nel podio provvisorio. Dopo che il Comitato saggiamente decide di non far disputare ulteriori prove nella giornata di oggi per assenza di vento e rischio di pioggia. Saggio anche nell’insistere nello svolgimento dell’unica prova in alternativa di una intera giornata ad aspettare il vento.
Chiameremo la galleria “panoramio” sperando nonostante il cielo plumbeo di far capire lo scenario mozzafiato di questa costa. Un grazie in particolare a Filippo Manacorda oggi sul gommone della Guardia di Finanza Sezione Vela a fare le fotografie. Domani ultimo giorno di regata, con condizioni meteo sempre instabili.