L’ultima giornata della nazionale Formula 18 al Punto Vela Bellariva di Rimini si è aperta con condizioni meteo incerte. Al mattino, la flotta si è ritrovata a terra con un leggerissimo libeccio che in quella parte di costa adriatica è da terra, attorno ai 2-3 nodi, mentre al largo cominciava a farsi sentire una brezza da sud-est, segnale che lo scirocco stava cercando di imporsi.
Il Comitato di regata, già posizionato in mare, ha inizialmente lasciato la flotta na terra sull’opportunità di mettere le barche in acqua, ma verso mezzogiorno ha dato l’ok per l’uscita. Con lo stabilizzarsi dello scirocco sui 6 nodi, in progressiva intensificazione. Le barche hanno così preso il largo e, con condizioni intorno agli 8-9 nodi, si sono svolte regolarmente tre prove: le prime due su due giri, l’ultima su tre.
Il vento ha mantenuto buona stabilità per tutta la giornata, regalando condizioni ideali per la regata: mare calmo con leggera onda, aria costante con momenti di sole alternati a nuvoloni che hanno portato qualche goccia di pioggia senza mai dare problemi.
Rientrati a terra, premiazione, sul classico moscone adriatico, in un’atmosfera festosa, tipicamente romagnola. Aperitivo offerto dal club, con un’accoglienza tipica romagnola per tutti gli equipaggi che hanno raggiunto il Punto Vela Bellariva di Rimini.
La classifica: Fiorini-Casamenti su tutti, chiudono a 7 punti, ad 8 Mazzucchi-Lisignoli e staccati Gambardella-Cupane (classifica completa clicca)
Un ringraziamento particolare a Matteo Missiroli sempre puntuale a darci il resoconto della giornata e tra gli artefici della riuscita della manifestazione.
Si torna in Tirreno a Punta Ala per un altro appuntamento con la Formula 18 per il ponte del 2 giugno.