Complimenti assoluti al Comitato di regata presieduto da Costanzo Villa, oggi protagonista nel gestire una giornata preannunciata complicatissima. Cielo coperto e totale assenza di vento per tutta la mattinata. Cappa che impediva al termico locale di entrare e ore che passavano.
Barca Comitato in acqua dalle 11 per tentare di mettere un campo di regata, ma nulla di fatto fino alle 13,30 dove una leggerissima brezza da ponente iniziava a colorare il mare. Quasi due ore di attesa ed alle 15,30 il via con 7 nodi per il via della prova 11 del Campionato Mondiale Formula 18 Golfo di Gaeta 2021.
Lungimirante il Comitato di regata che con esperienza ed intuito aveva visto in lontananza il vento, che 10 nodi si stendono su tutto il percorso, con maggiore pressione sul bordo esterno. Raffiche a 12 che facevano presagire una dodicesima prova con un bel vento. Rotazione a destra, leggero riposizionamento del campo e via alla seconda prova di giornata con vento 12/15 nodi fino ad oltre 20.
Arrivo delle ultimi Formula 18 della prova 12 e barche a terra per un colpo di fortunale in arrivo da mare. Barche scuffiate e tutti i gommoni a soccorrere gli equipaggi in difficoltà.
Veramente una giornata difficile tanto che per un momento sul campo c’erano tre venti con tre intensità diverse, le parole di Costanzo Villa. Come si dice oggi più di questo era impossibile fare. Due prove regolari portate a termine con condizioni meteo marine così un gran risultato frutto di tanta esperienza.
Booth/Booth sempre più vicini al titolo un 2 ed 1 oggi li staccano dal secondo Sash/Sash e dal terzo Gonzales/Heuser. Posizioni invariate anche per gli equipaggi italiani (classifica completa clicca).
Consueta galleria adrenalinica di Gianluca Di Fazio, fotografo ufficiale dell’evento e stasera gran cena offerta dall’Organizzazione in collaborazione con la Pro Loco Città di Formia.
Link:
- Per rivedere le regate (clicca)
- Galleria fotografica di Gianluca Di Fazio (clicca)
- dirette Facebook (clicca)