Rimini 2021 di Lorenzo Casamenti e Matteo Fiorini

Finalmente è iniziata la stagione dopo un lungo periodo di stop siamo ritornati a regatare in occasione della prima regata nazionale F18, svoltasi a Rimini il primo weekend di maggio.
Il primo giorno di regata siamo usciti puntuali, per il segnale di partenza previsto per le ore 13.
Ci aspettavamo un vento sui 15 nodi di scrirocco ma ci siamo ritrovati a navigare in mezzo alla nebbia in assenza di vento.
Dopo una lunga attesa, animata dalla bellissima scuffia sotto spi dei nostri compagni di squadra Monti-Missiroli, il Comitato di Regata ha ammainato l’intelligenza intorno alle ore 15, ma nulla di fatto.
Dopo poco la regata è stata annullata a causa della scarsa visibilità e del calo di vento.
La stessa sorte è spettata alla regata successiva, dopo un solo giro dei tre previsti.
La prima giornata si è conclusa senza aver terminato nessuna prova e proprio mentre il Comitato ha esposto intelligenza su Alfa, richiamando l’intera flotta a terra, è salito lo scirocco tanto atteso.
Molto gradito è stato l’aperitivo offerto dal Club Nautico al rientro.

Per la seconda giornata era previsto il classico “garbino” di Rimini, un vento forte, rafficato e di direzione variabile proveniente da terra.
Nonostante ciò abbiamo atteso il vento in mare per un’oretta e al suo arrivo iniziamo a scaldarci con le prime manovre.
Alla prima poggiata diamo una lezione su come non girare la boa di bolina e ci ritroviamo entrambi in acqua. Dopo esserci “scaldati”, il Comitato ha dato finalmente il segnale di partenza.
Per tutta la giornata il bordo favorito è stato quello sinistro, quello verso terra, a nostre spese però lo abbiamo capito solo nella seconda regata,
proprio mentre ci trovavamo davanti a tutta la flotta siamo stati sorpassati in poppa dal fortissimo equipaggio di Calambrone Radman-Cioni.
Proprio loro si dimostrano i più veloci in queste condizioni, permettendogli di vincere la regata nonostante il loro abbandono della quarta e ultima prova, dove il vento è rafforzato, fino a giungere a 25 nodi.
Onore e merito anche all’equipaggio di Pescara Cirese-Ritenuti e a quello di Anzio Sanzone-Ruggeri che vanno a completare il podio.

Complimenti al Comitato di Regata e al Circolo Nautico per l’ottima organizzazione, nonostante il meteo avverso di sabato. Ringraziamo anche lo sponsor Beverage Family Shop per i gentili omaggi.
Dedichiamo questa prima (e speriamo ultima) medaglia di legno al nostro Circolo Yacht Club Rimini e al nostro shore team che ci ha supportato in mare e a terra.

Ora tutti a Puntala per la prossima sfida!

ITA 11

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.