Le regate in Virtual Regatta! Di Leonardo Ruggeri

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]

Ieri prima giornata di regate virtuali, una brillante ed entusiasmante idea nata attraverso il gruppo Whatsapp della Formula 18 Catamarani Italia, dove vengono comunicate le procedure per accedere alle regate in programma. Il software lo storico “Virtual Skipper“, facile sia da usare che riuscire ad arrivare alla regata F18, purtroppo per i soli primi 20 che entrano nella regata una . Di seguito il resoconto bellissimo di Leonardo Ruggeri dell’evento di ieri 4 aprile. Ed oggi alle 18 si replica!

“In questo 2020 dove tutti i ragazzi della Formula 18 Italia si stavano preparando al meglio per il Campionato mondiale che si sarebbe svolto in casa, il Covid19 ci ha bussato alla porta, costringendoci a rimanere chiusi nelle nostre abitazioni.
Molti attraverso i canali social hanno esternato il problema di come riuscire a superare questo duro periodo senza poter fare neanche un lato di bolina. Ma mentre soffrivano di claustrofobia, astinenza velica e i più sfortunati di convivenza con la propria moglie, i Twins, come due supereroi, hanno avuto una brillante idea… Regate virtuali!
Ebbene sì, hanno creato la prima regata virtuale di Formula 18 della storia, con tanto di allenamenti infrasettimanali, bando e iscrizione gratuita. La notizia ha rinfuocato gli animi agonistici di tutta la flotta. Magicamente tutte le barche sono state portate armate a Cagliari, location della regata, già dalla settimana prima della regata per potersi allenare. Settimana intensa per i ragazzi, con anche due allenamenti al giorno; il primo dalle 16 e il secondo dalle 22.
Finalmente siamo giunti al 4 aprile, primo giorno di regate, dove alle ore 14 è stato fatto un briefing per confermare l’ammainata della bandiera di classe sulla barca giuria alle ore 18 in punto. Da li la tensione sul gruppo è incominciata a salire; qualcuno ha provato a stancare gli avversari con dei quiz di logica alquanto difficili. Scesi in acqua, i regatanti si sono trovati davanti una giornata stupenda con sole splendente, vento da Nord che oscillava tra i 18 e i 21 nodi e come sfondo la bellissima baia del Poetto. Dopo qualche richiamo generale per attendere i ritardatari, finalmente arriva il suono che annuncia la partenza e le 20 barche presenti tagliano la linea come fulmini.
La pressione ha portato la maggior parte dei regatanti sul lato sinistro del campo, ma la rotazione è stata graduale verso destra, questo ha portato un arrivo in boa di bolina molto confusionario dove qualcuno ha preso la boa ed altri, in seguito a dei bug del programma, si sono dovuti ritirare per questa prima prova. Alla fine la spunta il grande Jacopino (in arte Jac89) a seguire il geme Matteo (in arte matteo303, poca fantasia) e in terza posizione Checcomoth (leggende narrano che dietro questo nickname si nasconda il mitico Checco Bruni). Si riparte per la seconda prova che vede ancora una volta il lato sinistro vincente e jac89 in prima posizione, seguito dal micidiale Leo (conosciuto nel gioco e nel porno con il nickname Leoruggio) e a chiudere il podio il geme Andre (in arte andrea303, fantasia esagerata pure qui).
Nella terza prova invece, succede una cosa eclatante; mentre “leoruggio” guardava le spalle al suo fedele compagno “sanzOne”, quest’ultimo tagliandogli la strada lo costringeva ad una penalità (Sanzone n’fame fracico).
Nella quarta prova vediamo nuove facce sul podio, al primo posto checcomoth, al secondo il misterioso giuggiolo (nessuno conosce la sua identità, neppure Kaiohshin il sommo) e al terzo posto il nostro campione italiano Marco (in arte yessita23).
Quando tutti erano ormai stremati e pronti per dirigere le prue verso riva, arriva la notizia della quinta prova, un fuoribando inaspettato. Nella regata ovviamente non si è capito nulla perché la vista si era ormai annebbiata a causa delle prove di prima ma i giudici hanno segnato quanto segue:

  • 1. Matteo303 (nonché giudice di regata, probabilmente ha barato, chissà)
  • 2. Jack89
  • 3. Checcomoth.

Finalmente i regatanti tornano a terra dove ad aspettarli vi è un fresco buffet con filetto di tonno, caviale, spritz No-limit e topa sarda. Qualche temerario ha addirittura proseguito con un allenamento in notturna mentre altri si sono coricati sotto le coperte per riposare e trovarsi freschi per la regata di domani. Allora io non posso che augurare buon vento e buona connessione a tutti!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.