Buone feste e buon vento 2020!

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]

Per la Formula18 è di nuovo Natale!

Care amiche, cari amici,

Non potrebbe esserci momento migliore per scrivere due righe di fine anno… per la Formula18 è di nuovo Natale!

Eh si, non solo perché fra qualche giorno sarà Natale ma anche perchè il 2019 si conferma un anno di crescita per la nostra classe a livello internazionale: abbiamo raggiunto 23 nazioni attive, con la Germania che fa la parte del leone con 232 regatanti tra timonieri e prodieri, gli USA 121, gli australiani 80, spagnoli 66 e poi noi a 62 (35 barche). Anche il numero delle barche nuove stazzate è cresciuto del 60%!

Un nazione da prendere ad esempio sono gli Argentini (12 barche in totale) che non solo sono cresciuti da zero ma che agli scorsi Mondiali 2019, dove c’erano equipaggi del calibro di Darren Bundock e Mitch Booth, entrambi olimpionici e medaglia d’argento Tornado, sono riusciti a piazzare ben 3 barche nella Top 10, segnale che il gioco di squadra e la condivisione dei tips e tricks per migliorarsi porta i suoi risultati: a cosa serve tenersi i propri segreti e “vincere facile” a casa se poi nelle manifestazioni internazionali non si riesce a fare risultato?

Per gli amanti delle Long Distance, la Saint Barth CataCup è diventata ormai leggenda e quest’anno ha raggiunto il numero record di 60 barche, una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita, con il forte rischio di volerci ritornare sempre. Qui il video. (https://vimeo.com/375281732).

Da ormai due anni, inoltre, la classe internazionale ha riconosciuto i Worlds Raid Championships che il prossimo anno saranno in Martinica e vedono tra gli iscritti nomi come Franc Cammas, Christoph Morniac e Emmanuelle Boulogne.

Un altro buon motivo per reintrodurre il raid di Ischia, cosa dite?

La classe, quindi, non solo sta tenendo, ma si dimostra in forte ripresa, soprattutto a livello internazionale. In Italia ha tenuto, principalmente grazie ai veterani della classe e ai nuovi ingressi prevalentemente dal centro Sud. Merito anche delle nostre barche che restano competitive negli anni, ed anche grazie alla nuova randa DS che risolve problemi di ingavonamento per quegli scafi che soffrivano di più con onda.

Dobbiamo ora scrollarci di dosso il “nanismo” che qualche volta ci contraddistingue, dobbiamo essere compatti nel puntare a far crescere la classe e a valorizzare ogni singolo evento che abbiamo in calendario. A questo proposito, è fondamentale mantenere vivi i nostri canali di comunicazione, sito, Facebook, Whatsapp, con contenuti di interesse per tutti, tra cui anche i resoconti che aiutano certamente a creare interesse… e mi rivolgo a quelli, meritevoli della medaglia di legno, che li hanno saltati :)!

Nei prossimi due anni abbiamo due grandi occasioni: il Mondiale 2020 nel golfo di Gaeta e, notizia freschissima, gli Europei 2021 a Arco! Quale momento migliore per rispolverare le proprie barche, tirarle a lucido e metterle in acqua già dalla prima nazionale in programma per il 2020 a Rimini? È anche il momento migliore per attirare nuovi equipaggi per due stagioni in cui l’Italia sarà ai vertici mondiali.

I mondiali 2020, in particolare, si preannunciano un’ulteriore conferma della ripresa a livello internazionale: da più fonti ho ricevuto segnali che con molta probabilità si supereranno i numeri dei mondiali delle scorse edizioni. Sarà un’occasione per regatare tra i big della F18 dove c’è sempre molto da imparare, sia in acqua che a terra.

In calendario abbiamo inserito nel golfo di Gaeta la nazionale (4-5 luglio) dove parteciperanno anche molti equipaggi internazionali tra i quali, molto probabilmente, gli Australiani che arriveranno prima con in containers. A seguire (6-10 luglio) i mondiali, stazze a partire da venerdì.

E allora, preparatevi a scaldare i motori e ad iniziare alla grande la stagione 2020!

Tanti auguri di Buone Feste e di uno spettacolare 2020 a voi e ai vostri cari.

Che il Formula18 sia con voi!

Buon vento

Gianni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.