VERBALE ASSEMBLEA ANNUALE 2024 DEI SOCI DELLA CLASSE CATAMARANI FORMULA 18 A.S.D.

Verbale di assemblea ordinaria

Il giorno 28 settembre 2024 alle ore 9.00, in seconda convocazione si riunisce l’assemblea della
associazione sportiva “Catamarani Formula 18 Italia”. Sono presenti 19 soci proprietari, di cui due
per delega, e 4 dei 5 consiglieri.
Alle 9.15 il presidente Gianni Fantasia dichiara aperta l’assemblea, propone di nominare Marco
Gambardella come segretario dell’assemblea e riepiloga l’ordine del giorno, proponendo una
inversione dell’ordine con cui trattare i punti e iniziando dall’approvazione del bilancio. L’assemblea
approva.
Non è presente il Segretario Alessandro Meoli e il bilancio viene presentato dal consigliere Marco
Gambardella.
Il bilancio mostra ricavi per circa 3000 euro e costi per circa 2.500 euro, pertanto la cassa passa dai
1.400 euro di fine 2023 a 2.900 euro circa. Si discute brevemente sul possibile utilizzo di questi fondi
e i soci fanno alcune proposte: in particolare il Felice Cupane propone di utilizzare questi fondi per
lo sviluppo della classe e non per gli stessi soci; Matteo Fiorini propone di utilizzarli per attrarre
giovani omaggiando agli U25 le tasse di iscrizione alle regate; Federico Villani propone di utilizzarli
per incrementare la comunicazione. Il consiglio prende atto di queste indicazioni e si riserva di
valutarne la fattibilità. Finita la discussione sul bilancio questo viene approvato all’unanimità.
Successivamente il presidente illustra le novità della classe internazionale: il mondiale 2026 sarà a
Perth in Australia e nello stesso anno le nazioni europee organizzeranno un campionato europeo, la
classe italiana ha tre possibili candidature (Punta Ala, Gravedona, Rimini) e l’assemblea è d’accordo
nel portare avanti queste candidature e proporre di fare in Italia gli Europei 2026. Il presidente
illustra infine alcune statistiche elaborate dal vice presidente della classe internazionale Steve
Stroebel che saranno diffuse ai soci.
Si passa a trattare il punto all’ordine del giorno relativo all’elezione del consiglio; il presidente
comunica che, nonostante nei mesi precedenti all’assemblea si fosse parlato di un possibile
rinnovamento sostanziale del consiglio è pervenuta una sola candidatura oltre a quelle degli attuali
consiglieri ed in particolare quella di Maurizio Stella. L’attuale segretario Alessandro Meoli, che
aveva confermato la disponibilità a rimanere in consiglio qualora fosse necessario, ha pertanto
ritirato la propria candidatura. Alla data dell’assemblea sono pertanto presenti 5 candidature da
parte di Gianni Fantasia, Annibale Bovenzi, Federico Villani, Marco Gambardella e Maurizio Stella.

L’assemblea nomina quindi ad acclamazione il nuovo consiglio composto dai 5 candidati e ringrazia
il consigliere uscente Alessandro Meoli per l’importantissimo lavoro svolto in questi anni.
Si passa poi alla discussione del calendario per il 2025. Il presidente riepiloga le risultanze dei
sondaggi effettuati su whatsapp, ovvero di svolgere mediamente una regata al mese e in linea di
massima 4 nazionali oltre il Campionato Italiano. Inoltre,su proposta di molti soci, è stata contattata
la classe HC16 che si è ha risposto positivamente all’idea di organizzare alcune regate insieme.
Per supportare il consiglio e coinvolgere maggiormente i soci, nel corso della discussione, si propone
di nominare dei referenti per le flotte locali; in particolare, nelle località in cui sono presenti almeno
tre barche, verrà nominato un referente che si interfaccerà con il consiglio per portare istanze della
flotta e che coordinerà l’attività locale. Queste nomine saranno effettuate nelle prossime settimane
dalle flotte locali e saranno diffuse ai soci e sul sito dell’associazione. Inoltre, per supportare il circolo
organizzatore e stimolare l’adesione dei regatanti, si decide che ogni regata in calendario avrà un
socio di riferimento responsabile della partecipazione.
Alla fine di una partecipata discussione l’assemblea approva il seguente calendario:
• 29-30/03/2025 Nazionale, Anzio (referente Sanzone)
• 17-18/05/2025 Nazionale, Cesenatico (referente Fiorini)
• 31/5 -2/6 2025 Nazionale, Punta Ala (referente Rossi)
• 22-24/08/2025 Campionato Italiano e Nazionale Open Tedesco, Gravedona/Dervio
(referente Lisignoli)
Il presidente comunica di aver già preso contatto con il presidente della classe tedesca che ha dato
disponibilità a inserire la regata nel calendario tedesco
A queste sarà aggiunta una ulteriore regata, valutando la possibilità di aggregarsi (qualora si dovesse
organizzare) al campionato nazionale congiunto Francese e Spagnolo.
Finiti di trattare i punti all’ordine del giorno, tra le varie ed eventuali il presidente comunica che il
consiglio ha deciso di istituire nuovamente la ranking list della classe, e ha trovato la
sponsorizzazione della Reale Mutua Assicurazioni per istituire un trofeo challenger che ogni anno,
cominciando dal 2024, andrà al vincitore della ranking. La ranking sarà calcolata per imbarcazione,
secondo un regolamento che sarà pubblicato sul sito nelle prossime settimane, e includerà tutte le
regate nel calendario nazionale, incluso anche il Campionato Mondiale, senza possibilità di scarto.

Sempre tra le varie ed eventuali:
Matteo Monti propone di organizzare una regata di match race tra i primi 10 equipaggi della ranking;
il consiglio valuterà la fattibilità della proposta.
Matteo Fiorini suggerisce di valutare l’arrivo in poppa invece che al traversino; molti soci
condividono la proposta; il consiglio discuterà la proposta con la classe internazionale per verificare
se le singole nazioni hanno autonomia di cambiare il percorso in uso.
Il presidente dichiara chiusa l’assemblea alle 11.15
Marco Gambardella
Segretario assemblea di Classe

(versione pdf clicca)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.